La LINEA WALL di Sicur Delta è da utilizzarsi per fissaggio su superfici verticali, ovvero per le cosiddette installazioni a parete. Una volta ancorati a questa linea è possibile operare in zone di lavoro piane o inclinate, infatti l’utilizzo più frequente risulta su questo tipo di coperture.
Si tratta di sistema di linea vita con elemento di supporto tipo piastra verticale con la quale è possibile ordire linee vita in più direzioni rispetto alla superficie di fissaggio.
La linea Wall a piastre verticali a parete è composta da più elementi dal cui assemblaggio risulta una linea flessibile orizzontale a cui ancorarsi; questi elementi sono:
- Elementi di supporto tipo piastra verticale
- Elementi di testa
- Kit componenti linea Vita per fissaggi strutturali TIPO C
- Cavo in acciaio INOX
Ogni elemento di supporto va assemblato con idoneo elemento di testa della gamma SD76 o con idoneo elemento della gamma INDUSTRY per formare il supporto completo. Il tubolare è realizzato con un profilo cavo a sezione circolare il cui diametro esterno è 76 mm.
GAMMA | SD76 |
NOME MODELLO | Linea WALL, linee vita per fissaggi strutturali tipo c |
MATERIALE | S235 Zincato a caldo |
CERTIFICATI | EN 795:2012 – CEN/TS 16415:2013 – UNI 11578:2015 |
CODICE | Codici componenti elencati sotto |
TIPO | C |
APPLICAZIONI | Murature, cemento armato, legno, acciaio |
DURATA DI VITA | 30 anni |
N° MAX OPERATORI | 4 |
DESCRIZIONE | Linea flessibile orizzontale formata con supporti tipo PIASTRA VERTICALE. |

PIASTRA VERTICALE
Una volta assemblata con elemento di testa per formare il supporto completo, viene impiegata come componente di partenza/arrivo della linea o rompitratta. Idonea per installazioni su supporti verticali, di diversa natura strutturale, come il cemento armato o l’acciaio. Possibilità di fissaggio attraverso contropiastre di diversa conformazione, fra le quali vi è la misura identica alla base sia per dimensioni, che spessore, che forature.
S235 Zincato a caldo | |
---|---|
SD00182Z |

PIASTRA VERTICALE PER CURVA ESTERNA
Costituita da piastra di base rettangolare con angolo di 90° in posizione centrale e rivolto verso l’esterno. Permette di effettuare cambi direzionali della linea a parete poiché sul piatto di angolo forato centralmente deve essere assemblato l’elemento testa curva che svolge anche funzione di rompitratta. Per il fissaggio alla struttura di supporto sono previsti 2 fori disassati fra loro.
S235 Zincato a caldo | |
---|---|
SD00923Z |

PIASTRA VERTICALE PER CURVA INTERNA
Costituita da piastra di base rettangolare con angolo di 90° in posizione centrale e rivolto verso l’interno della superficie. Permette di effettuare cambi direzionali della linea a parete poiché sul piatto di angolo forato centralmente deve essere assemblato l’elemento testa curva che svolge anche funzione di rompitratta. Per il fissaggio alla struttura di supporto sono previsti 2 fori disassati fra loro.
S235 Zincato a caldo | |
---|---|
SD00924Z |

ELEMENTO TESTA SINGOLA
Costituito da un piatto dotato di un foro centrale per l’assemblaggio all’elemento di supporto tipo wall, tramite bullone di serraggio in dotazione di quest’ultimo.
Si utilizza per formare supporti di estremità del dispositivo di ancoraggio lineare TIPO C (linea di ancoraggio flessibile orizzontale). La terminazione forata nella parte anteriore viene utilizzata per l’inserimento dell’assorbitore di energia e/o del tenditore.
Acciaio INOX | |
---|---|
SD00200A |
S235 Zincato a caldo | |
---|---|
SD00200Z |

ELEMENTO TESTA DOPPIA
Costituito da un piatto dotato di un foro centrale per l’assemblaggio all’elemento di supporto tipo piastra verticale, tramite bullone di serraggio in dotazione di quest’ultimo. Si utilizza in 2 casistiche:
– Per formare supporti di estremità del dispositivo di ancoraggio lineare TIPO C, laddove su uno stesso elemento tipo piastra verticale una linea di ancoraggio termina ed un’altra riparte, essendo costituito da due terminazioni forate, una nella parte anteriore ed una nella posteriore, per l’inserimento da un lato dell’assorbitore di energia dall’altro del tenditore.
-Per formare supporti di estremità del dispositivo di ancoraggio lineare TIPO C da una sua terminazione forata, mentre dall’altra che rimane libera è possibile collegarsi direttamente attraverso connettore EN 362 così da avere funzione di dispositivo di ancoraggio puntuale TIPO A.
Acciaio INOX | |
---|---|
SD00300A |
S235 Zincato a caldo | |
---|---|
SD00300Z |

ELEMENTO TESTA INTERMEDIA
Costituito da un doppio piatto con interposte carrucole per lo scorrimento del cavo. Nel piatto inferiore è presente un foro centrale per l’assemblaggio all’elemento di supporto piastra verticale, tramite bullone di serraggio in dotazione.
Si utilizza per formare supporti intermedi del dispositivo di ancoraggio lineare TIPO C in quanto permette il passaggio continuo del cavo.
Con questa testa intermedia è possibile, oltre alla configurazione standard in cui il cavo scorre dritto, anche effettuare cambi direzionali della linea vita poiché il cavo può ruotare in uscita dall’elemento guardando lo sviluppo in pianta del cavo.
Acciaio INOX S235 | |
---|---|
SD00410A |
Lega alluminio anticorodal 6082 | |
---|---|
SD00410Z |

KIT COMPONENTI LINEA FLESSIBILE ORIZZONTALE TIPO C
Packaging unico dove sono inclusi i componenti necessari a formare la linea vita flessibile orizzontale di TIPO C, in conformità alla norma tecnica di riferimento così come da test di laboratorio.
Composto da:
ASSORBITORE DI ENERGIA
Di forma elicoidale in acciaio inossidabile AISI 302 ha funzione dissipatrice degli sforzi indotti per caduta del personale utilizzatore il sistema, riducendo la forza d’impatto sugli ancoraggi di estremità. Si installa direttamente fra la testa del supporto ed il cavo. Riporta marcatura Sicur Delta su entrambe le forcelle per garantire riconducibilità del prodotto.
TENDITORE
A due forcelle saldate con canaula chiusa in acciaio inossidabile AISI 316, necessario per ottenere una giusta regolazione della tensione del cavo. Si installa direttamente fra la testa del supporto ed il terminale di serraggio del cavo. In entrambi i perni filettati sono presenti forature per apporre il sigillo di garanzia. Riporta marcatura Sicur Delta per garantire riconducibilità del prodotto.
TERMINALE DI SERRAGGIO DEL CAVO
Con ogiva interna per garantire una tenuta maggiore rispetto alla resistenza a trazione del cavo stesso. In acciaio inossidabile AISI 316. Essendo abolito l’utilizzo dei morsetti ad U dalla norma tecnica di prodotto EN 795:2012, si tratta di sistema che aumenta la sua tenuta con il progressivo aumento della trazione imposta sul cavo. Testato in laboratorio sia sull’intero sistema che in prove di trazione con il solo cavo installato.
SIGILLO DI GARANZIA
Riporta il N° dell’impianto. Garantisce prova che non è stato utilizzato il tenditore, quindi che il cavo non è stato disinstallato e rimontato da personale non autorizzato. Ad ogni intervento di ispezione o manutenzione sul sistema, la sua sostituzione con la registrazione del nuovo numero identificativo, dà prova dell’avvenuto controllo.
TARGHETTA IDENTIFICATIVA
Necessaria per annotare negli impianti permanenti le ispezioni o manutenzioni, eventuali note ed i riferimenti del sistema.
MANUALE INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
Acciaio INOX | |
---|---|
SD001000 |

CAVO PER DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO LINEARE
Cavo in acciaio inossidabile AISI 316 con diametro nominale di 8 mm composto da numero 7 trefoli ciascuno dei quali composto da 7 fili.
Fornito con una estremità già crimpata, l’altra da serrare durante la posa in opera tramite terminale di serraggio del cavo incorporato nel tenditore.
Identificazione e riconducibilità del prodotto: a supporto dell’elevata qualità e tenuta il cavo riporta al suo interno una fettuccia marcata Sicur Delta; sulla crimpatura realizzata in officina sono impressi il marchio registrato SD, il n° di lotto del cavo e la metratura.
Acciaio INOX | |
---|---|
SD00700A |